Immersa nello splendido paesaggio delle colline ennesi, l'Azienda Agrituristica Leano mette a disposizione dei propri ospiti ambientazioni accoglienti dai colori della tradizione siciliana in antichi casali del ‘700 accuratamente restaurati, tra uliveti e boschi, tra siti archeologici patrimonio dell’Unesco e antichi borghi medievali.
L'Azienda, tappa di itinerari eno-gastronomici per gli amanti del gusto offre l'esperienza di riscoprire il vero gusto della tradizione, percorrendo i sentieri del vino e dell’olio, visitando il frantoio e l’antico palmento che, da generazioni, trasformano i nostri frutti.
Per una fuga romantica, tra paesaggi incontaminati, tra cultura e natura, tra i sapori e gli odori dell’antica cucina mediterranea.
Passeggiando in bici e a cavallo, tra i boschi di rovere ed eucalipto, per ascoltare e vivere la natura nelle sue stagioni dai colori cangianti.
L’azienda si estende su 130 ettari di superficie ed entra nel settore dell’agricoltura biologica nel 2014, con produzione propria di olio extra vergine di oliva biologico, teneri cereali ed i migliori ortaggi, grazie ad un orto biologico frutto della passione per la terra.
Nell’antico casale sono state realizzate camere doppie, triple e quadruple, tutte con bagno privato e termo-autonome. La struttura è stata rifinita curando i dettagli: pavimentazioni in cotto Brunelleschi, tetto in legno e bagni in marmo.
L’agriresort Leano mette a disposizione la migliore accoglienza per un giorno esclusivo e indimenticabile.
Ogni prodotto del marchio Tenute Leano è garanzia di qualità.
In provincia di Enna, nel polmone della Sicilia, sorgono le Tenute Leano.